COOKIE POLICY

Art. 122 D. Lgs. 196/2003 e Provvedimento Garante Privacy del 10 Giugno 2021

(Data di ultima revisione: Ottobre 2025)

Introduzione

La presente Cookie Policy descrive le tipologie e le finalità dei cookie e di altri strumenti di tracciamento utilizzati dal sito www.parafarmaciabrutia.it (il “Sito”) e fornisce le informazioni necessarie per consentire la gestione delle preferenze.

La presente Cookie Policy, unitamente all’Informativa sulla Protezione dei Dati Personali (Privacy Policy) e alle Condizioni Generali di Utilizzo (Termini e Condizioni di Utilizzo), costituisce parte integrante della documentazione legale del Sito, fornendo dettagli specifici sull’uso dei cookie.

 1. Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’Utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. “cookie di terze parti”).

I cookie si distinguono in due tipologie principali, a seconda di chi li gestisce:

  • Cookie di “prima parte”: gestiti direttamente dal proprietario e/o editore del sito web.
  • Cookie di “terze parti”: gestiti da siti internet diversi da quello che si sta visitando (attraverso elementi in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).

Una ulteriore suddivisione fa riferimento alla loro durata:

  • Cookie di sessione: temporanei ed eliminati automaticamente al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser.
  • Cookie persistenti: rimangono sul dispositivo dell’utente per un periodo di tempo predefinito o fino a quando non vengono eliminati manualmente.

I cookie sono essenziali per il funzionamento e l’ottimizzazione del sito web e svolgono diverse funzioni. Permettono di migliorare e facilitare l’esperienza di navigazione, ad esempio gestendo le autenticazioni, prevenendo abusi, monitorando le sessioni e ricordando le preferenze (come lingua, tipo di browser e dispositivo), senza la necessità di reinserire continuamente credenziali o impostazioni.

2. Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è Parafarmacia Brutia srl, con sede legale in Via Panebianco 590 – 87100 Cosenza (CS). I contatti sono disponibili nella Privacy Policy e nei Termini e Condizioni di Utilizzo.

3. Tipologie di Cookie Utilizzati sul Sito 

Il Sito www.parafarmaciabrutia.it utilizza le seguenti categorie di cookie, suddivise in base alla necessità o meno del consenso preventivo dell’Utente:

A. Cookie Tecnici (Non richiedono consenso)

Questi cookie sono strettamente necessari per garantire la navigazione o per fornire un servizio richiesto dall’utente. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori.

I cookie tecnici includono:

  1. Cookie di Navigazione/Funzionalità: Essenziali per il corretto funzionamento del Sito, per l’autenticazione, la gestione della sessione e il salvataggio delle preferenze (es. lingua o impostazioni di visualizzazione).
  2. Cookie Analitici Anonimizzati: Utilizzati per raccogliere informazioni statistiche in forma aggregata sul numero di Utenti e sul modo in cui visitano il Sito. Questi cookie sono considerati tecnici solo se l’indirizzo IP viene anonimizzato e se non vengono incrociati i dati con altri servizi di terze parti.

Il consenso non è richiesto per l’installazione di questa tipologia di cookie. La loro disattivazione può compromettere l’utilizzo del Sito e dei servizi offerti.

B. Cookie Non Tecnici (Richiedono Consenso Preventivo)

Questi cookie non sono strettamente necessari per il funzionamento di base del Sito e vengono utilizzati per finalità di marketing, profilazione, o analisi dettagliate che permettono l’identificazione dell’utente.

I cookie non tecnici includono:

  1. Cookie Analitici Non Anonimizzati: Cookie di terze parti utilizzati per analisi statistiche che non rispettano i requisiti di anonimizzazione.
  2. Cookie di Profilazione e Marketing: Utilizzati per tracciare l’Utente, creare profili sui suoi gusti e abitudini e, di conseguenza, inviare messaggi pubblicitari mirati e personalizzati.
  3. Cookie di Funzionalità non essenziali/incorporazione: Cookie di terze parti utilizzati per incorporare contenuti esterni (es. video di YouTube, mappe di Google Maps, widget social) che non sono strettamente necessari per la fruizione del contenuto informativo principale.

L’installazione di questa tipologia di cookie avviene solo dopo che l’Utente ha espresso il suo consenso esplicito, libero e informato tramite l’apposito banner.

4. Dettaglio sui Cookie di Terze Parti

I cookie di terze parti sono inviati da domini esterni al Sito e sono gestiti da soggetti esterni al Titolare. Il Titolare non ha il controllo diretto sul trattamento di tali dati. I servizi di terze parti che possono installare cookie tramite il nostro Sito includono:

  • Google (es. Google Analytics, Google Maps, YouTube): Utilizzati per statistiche sul traffico e per l’incorporazione di contenuti multimediali o mappe.
  • Social Media (es. Facebook/Meta, Instagram): Utilizzati per l’interazione tramite pulsanti o widget social presenti sul Sito.

NOTA BENE: L’elenco completo dei cookie di terze parti utilizzati e i link aggiornati alle rispettive informative sulla privacy e moduli di gestione sono disponibili e consultabili direttamente nel pannello di gestione del consenso (Banner Cookie) del Sito.

5. Gestione del Consenso (Pannello Cookie e Browser)

5.1. Gestione tramite il Banner Cookie

Per i cookie che richiedono il consenso (Analitici non anonimizzati e di Profilazione), il Sito presenta un Banner Cookie al primo accesso dell’Utente.

L’Utente può esprimere o negare il consenso tramite le seguenti azioni:

  • Accettare: Cliccando su “Accetta tutto” o simile, si fornisce il consenso all’uso di tutti i cookie.
  • Rifiutare: Cliccando su “Rifiuta tutto” o simile, si impedisce l’installazione dei cookie non tecnici.
  • Personalizzare: Cliccando su “Personalizza” o “Gestisci preferenze” è possibile selezionare le specifiche categorie di cookie da accettare o rifiutare.

Il rifiuto al consenso non preclude la navigazione sul Sito, ma potrebbe limitare l’accesso a funzionalità dipendenti dai cookie di profilazione.

5.2. Gestione tramite Browser

L’Utente ha sempre la facoltà di modificare le proprie preferenze relative ai cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Di seguito sono riportati i link alle guide di gestione dei principali browser:

ATTENZIONE: La disattivazione di tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, potrebbe compromettere la funzionalità di alcune aree del Sito..

6. Rinvio e Diritti dell’Utente

Per tutti gli aspetti non specificamente trattati nella presente Cookie Policy (come l’identificazione del Titolare, le modalità di trattamento dei dati in generale, e i Diritti dell’Interessato), si rimanda all’Informativa sulla Protezione dei Dati Personali (Informativa Privacy) del Sito.